Workshop
In un mondo che corre veloce, fermarsi per riflettere, apprendere e condividere può fare la differenza. I nostri workshop sono pensati come vere e proprie esperienze trasformative, dove i genitori trovano strumenti pratici, sostegno e nuove prospettive per affrontare con più consapevolezza le sfide quotidiane della genitorialità.
Uno spazio sicuro, accogliente e stimolante in cui ogni voce ha valore.

I workshop forniscono uno spazio di confronto e supporto, dove i genitori acquisiscono nuove competenze, condividono esperienze e ricevono consigli pratici da esperti e da altri genitori.
Questi incontri possono coprire una vasta gamma di argomenti, come strategie educative, gestione dello stress, tecniche di comunicazione efficace e sviluppo del benessere familiare. Prossimi incontri:
👶🏻Portare in Fascia Tecniche di babywearing
🤝🏻Gestione frustrazione e dei conflitti
💗Bambini con bisogni speciali
🗣️ “A volte non serve una risposta immediata, ma uno spazio guidato da ascolto e competenza, dove acquisire strumenti concreti per affrontare le sfide della genitorialità.”
I Workshop si terranno in orario serale infrasettimanale oppure nei weekend nella Sala Corsi. Saranno aperti ad un massimo di 15 partecipanti ad incontro, solo su prenotazione. Sarà possibile prenotare anche il servizio di assistenza dei figli nello Spazio Famiglie. La programmazione dei Workshop sarà pubblicata a partire da settembre 2025. Seguici sulle pagine social per restare aggiornato!
Seminari
I nostri seminari informativi nascono per offrire strumenti teorici, riflessioni condivise e approfondimenti su temi chiave dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ogni incontro è pensato per accompagnare i genitori nel loro percorso, con contenuti chiari e attuali.

A differenza dei workshop, i seminari non prevedono attività pratiche, ma sono momenti di formazione e confronto, dedicati alla trasmissione di conoscenze e all’approfondimento teorico.
I seminari sono guidati da professionisti qualificati pedagogisti, psicologi, educatori e altri professionisti esperti che mettono a disposizione competenze ed esperienza in uno spazio dedicato al dialogo, dove i partecipanti possono fare domande, condividere dubbi e confrontarsi in un clima aperto e rispettoso.
💡 “Crescere come genitori significa imparare a farlo insieme ai propri figli, con consapevolezza e presenza.”
I Seminari saranno a titolo gratuito e si terranno in orario serale infrasettimanale oppure nei weekend nella Sala Corsi. Saranno aperti ad un massimo di 20 partecipanti ad incontro, solo su prenotazione. Sarà possibile prenotare anche il servizio di assistenza dei figli nello Spazio Famiglie. La programmazione dei seminari sarà pubblicata a partire da settembre 2025. Seguici sulle pagine social per restare aggiornato!
Gruppi di auto-aiuto
Nei gruppi di auto-aiuto, i genitori trovano un luogo accogliente e gratuito dove poter condividere vissuti, dubbi e fatiche legate alla genitorialità. Qui si costruisce un dialogo tra pari, facilitato da un professionista, per rafforzare la consapevolezza e il benessere emotivo.

I gruppi di auto-aiuto sono pensati per rispondere a bisogni concreti di sostegno emotivo e confronto tra genitori che si trovano ad affrontare momenti complessi della vita familiare. A differenza dei percorsi formativi, questi gruppi si basano sull’ascolto reciproco, sulla condivisione di esperienze tra genitori con la guida di un facilitatore esperto.
🌷 “Nel supporto reciproco, le difficoltà diventano più leggere”
Gruppi attivati da settembre 2025:
🍼 Gruppo Allattamento
- Destinatari: Neomamme con bambini da 0 a 8 mesi
- Frequenza: Incontri regolari
- Obiettivo: Condividere emozioni, dubbi e pratiche legate all’allattamento (naturale e artificiale), trovare conforto nel confronto tra pari, sostenersi nel passaggio delicato del post-parto.
🧠 Gruppo Auto-sostegno – Disabilità cognitive e relazionali
- Destinatari: Genitori di figli con disabilità
- Frequenza: Incontri regolari
- Obiettivo: Offrire uno spazio di ascolto e confronto su temi legati alla disabilità, potenziare le risorse individuali e familiari, scambiare informazioni utili e sentirsi meno soli.
👶 Gruppo Neogenitori
- Destinatari: Genitori alla prima esperienza
- Frequenza: Incontri regolari
- Obiettivo: Affrontare insieme l’impatto emotivo e pratico della nascita di un figlio, esplorare nuovi equilibri di coppia e genitorialità, creare legami con chi sta vivendo la stessa fase.
I gruppi di auto-aiuto saranno a titolo gratuito e si terranno a cadenza settimanale in orario mattutino o serale nello Spazio Famiglie. Non sarà obbligatoria la prenotazione ma consigliata. La programmazione dei gruppi di auto-aiuto sarà pubblicata a partire da agosto 2025. Seguici sulle pagine social per restare aggiornato!