Diffondere positività è il motore del cambiamento.
Spazio+ è innanzitutto un luogo interiore, uno stato mentale in cui coltiviamo quella scintilla di positività che ci guida e ci permette di crescere.
Al tempo stesso, è uno spazio fisico, dove questa visione si traduce in realtà concreta.
Scopri i nostri servizi pensati per favorire lo sviluppo neuropsicomotorio dei bambini e il supporto alla genitorialità
I nostri corsi sono tenuti solo da specialisti in campo psicoeducativo. Per bambini a partire dai 2 anni di età e genitori (con possibilità di servizio babysitting).
Scopri i nostri lab del fine settimana. Espressività e ingegno si fondono per evolvere le competenze creative dei più piccoli.
Un’area gioco di 30 m2 vi aspetta per accogliere i vostri figli tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00 o in orari extra su prenotazione. Il servizio è gestito da educatori professionali.
“Il burn out genitoriale è comunemente definito come uno stato di intenso esaurimento emotivo legato al proprio ruolo genitoriale, che include il distacco emotivo dai propri figli e dubbi sulla propria capacità di essere un buon genitore”
La ricerca di un equilibrio tra le aspettative sociali, le pressioni lavorative e i bisogni autentici della famiglia diventa una sfida quotidiana, soprattutto per le madri che devono affrontare l’ideale del genitore perfetto e la rigidità dell’ambiente lavorativo.
La lotta contro il parental burnout è intesa quindi come una questione sociale più ampia, richiedendo una trasformazione della percezione della maternità e della genitorialità nella società contemporanea.
I nostri corsi e laboratori si distinguono per la loro cornice ludico-educativa, considerando che il gioco è il mezzo principale per l’apprendimento di tutte le competenze nell’infanzia. Attraverso il movimento e le attività ludico-creative non formali, i bambini possono acquisire e migliorare tutte le competenze che li renderanno adulti autonomi, creativi, empatici e competenti dal punto di vista motorio, sociale e relazionale.