
Spazio Positivo è strutturato come un’ Impresa Sociale, una forma giuridica che ci permette di combinare l’efficienza gestionale tipica di una S.r.l. con l’impegno di creare un impatto positivo sulla comunità. La nostra impresa sociale non ha scopo di lucro: gli utili sono reinvestiti per perseguire la nostra missione e offrire servizi sempre più accessibili alle famiglie.
Il nostro è un progetto ambizioso e innovativo che nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per le famiglie del quartiere San Siro, nella periferia ovest di Milano. La nostra missione è offrire un ambiente accogliente e inclusivo, dove i bambini e i genitori possano trovare supporto, crescita e benessere psicologico. L’iniziativa si propone di contrastare il rischio di burn-out genitoriale e promuovere l’integrazione sociale delle famiglie, in particolare quelle più svantaggiate.
San Siro è un quartiere caratterizzato da forti disparità economiche, dove convivono famiglie benestanti e nuclei a basso reddito. Spazio Positivo si pone come un ponte che unisce queste realtà, offrendo a tutti i genitori l’opportunità di partecipare a una vasta gamma di servizi pensati per migliorare la qualità della vita familiare, con un focus particolare sul benessere psicofisico dei più giovani.
Il nostro centro polifunzionale offre una serie di attività educative e ricreative di alta qualità, che spaziano dalla psicomotricità alla capoeira, dallo yoga alla danzaterapia, oltre a laboratori di espressivi artistici e di altra natura, play groups genitore-bambino e altre attività extrascolastiche di educazione non formale. Organizziamo anche eventi speciali per le famiglie, come pigiama party, proiezioni di film per neonati, e momenti ludici che permettono ai genitori di socializzare e condividere esperienze.
Spazio Positivo è anche un luogo di formazione continua, dove offriamo incontri e workshop periodici su temi legati allo sviluppo psicomotorio e psicologico dei bambini, per supportare i genitori e creare una rete di auto-sostegno tra le famiglie. Un nostro servizio distintivo è lo “Spazio Famiglie”, un ambiente dedicato alla custodia temporanea dei bambini, che consente ai genitori di partecipare alle attività del centro o di prendersi del tempo per sé.

LA NOSTRA STRUTTURA
La sede di Spazio Positivo è condivisa con l’ Associazione Dilettantistica Sportiva CAPOEIRA MILANO ETS, con la quale abbiamo una stretta collaborazione. Questa sinergia ci consente di ampliare l’offerta e rafforzare l’impatto del nostro progetto a livello economico e sociale.
Il nostro spazio nasce da un’attenta progettazione degli ambienti e dei servizi, pensata per rispondere ai bisogni delle famiglie in modo flessibile, accogliente e funzionale. Ci troviamo in via del Gianicolo 20, a Milano – nel cuore di San Siro.
Reception
La nostra reception sarà uno spazio ampio e accogliente, di circa 25 m², pensato per mettere le famiglie al centro dell’esperienza. Qui i genitori potranno attendere mentre i figli partecipano ai corsi e i laboratori, ma soprattutto potranno ritagliarsi un momento per sé, per condividere una chiacchierata, confrontarsi con i professionisti del centro o semplicemente sentirsi parte di qualcosa.
Più che una zona d’attesa, è un luogo vivo e partecipato: uno spazio che favorisce l’aggregazione, la connessione tra le persone e il senso di appartenenza. Un ambiente che riflette l’obiettivo dell’impresa sociale Spazio Positivo: creare una vera comunità tra le famiglie del quartiere, favorendo relazioni che vadano oltre il singolo servizio.
Questa area comune rompe la logica del “lascia e prendi” del bambino e promuove invece una presenza attiva e condivisa dei genitori. Un piccolo salotto di quartiere e un angolo ristoro, dove ci si può fermare, confrontare e – soprattutto – sentirsi a casa.
Sala Corsi
Un’ampia sala di 80 m² con pavimento in parquet, pareti neutre e specchi. La nostra sala corsi sarà uno spazio polivalente pensato per accogliere le diverse attività di Spazio Positivo. È il luogo dove si svolgono i laboratori e i corsi per bambini e genitori, ma anche uno spazio dinamico che sarà essere facilmente adattato per eventi, incontri formativi, workshop e momenti di socialità.
Non solo una sala, ma un contenitore di esperienze, condivisione e crescita, pensato per supportare le famiglie e rafforzare il legame con la comunità.
Spazio Famiglie
La sala dello Spazio Famiglie è stata progettata come un ambiente accogliente, multifunzionale e a misura di bambino, che risponde concretamente alle esigenze quotidiane dei genitori. L’area è strutturata per favorire la permanenza, l’incontro e l’interazione tra adulti e bambini in modo fluido e naturale.
L’arredamento è semplice e funzionale: tappeti morbidi, angoli gioco tematici, materiali naturali e scaffali a misura di bambino che invitano alla libera esplorazione. È presente una zona lettura rilassante, spazi per il gioco simbolico e un’area morbida per i più piccoli. Gli arredi e i colori sono scelti per trasmettere calma, sicurezza e apertura.
Questa distribuzione non è casuale: ogni elemento dello spazio è pensato per creare un’atmosfera familiare e non istituzionale, in cui i bambini possano sentirsi accolti e i genitori liberi di fermarsi, osservare, partecipare. Il setting aperto e modulabile consente di adattare lo spazio anche per piccoli incontri, confronti informali tra genitori o momenti di relazione con gli educatori.
Un Luogo accessibile
Spazio Positivo è pensato per essere davvero per tutti. Ogni ambiente è progettato con attenzione all’accessibilità, affinché ogni persona – indipendentemente dall’età, dalla condizione fisica o dai bisogni specifici – possa sentirsi accolta.
Gli spazi sono completamente privi di barriere architettoniche: ampi passaggi, arredi disposti con attenzione e accesso facilitato a tutti i locali, incluso il bagno attrezzato per persone con disabilità. Anche chi si muove con ausili, carrozzine o passeggini può attraversare e vivere gli ambienti in totale autonomia e sicurezza.
I nostri locali sono anche adatti alle esigenze delle famiglie con bambini piccoli o con bisogni speciali. Lo spazio sarà dotato di fasciatoio, salviettine, seggiolini e materiali utili alla gestione dei più piccoli.
L’accessibilità non è solo una caratteristica tecnica, ma un vero e proprio principio che guida l’intero progetto. Significa offrire un ambiente che si adatta alle persone e non il contrario.
UNISCITI A NOI!
Spazio Positivo non è solo un luogo dove si svolgono attività: è una comunità che cresce ogni giorno grazie alla partecipazione attiva di famiglie, educatori e volontari. Crediamo nel valore delle relazioni, dello scambio e del sostegno reciproco. Per questo, ogni persona che entra a far parte del nostro centro contribuisce a renderlo più vivo, più ricco, più significativo.
Che tu sia un genitore in cerca di un ambiente stimolante per il tuo bambino, un educatore interessato a collaborare, o semplicemente una persona che condivide i nostri valori, qui troverai uno spazio aperto e pronto ad accoglierti.
Partecipa alle attività, fermati a prendere un caffè in reception, proponi idee, condividi esperienze. Insieme possiamo costruire un luogo dove sentirsi bene, crescere e creare legami autentici.
Spazio Positivo è la tua casa nel quartiere.
Ti aspettiamo!