Lab del fine settimana
I nostri laboratori sono progettati per stimolare le abilità creative dei bambini, fornendo loro strumenti e competenze che potranno utilizzare nel loro futuro. Ispirati all’artigianato e alla cultura del “fare”, offriamo esperienze pratiche che portano a risultati concreti, incoraggiando la sperimentazione e la costruzione. Pensiamo anche ai più piccoli, che, se seguiti nel modo giusto, possono esprimere e sviluppare una grande creatività.
Laboratori artistici

Crediamo che sia importante incentivare i bambini ad esprimersi liberamente, anche attraverso l’arte. I nostri laboratori artistici sono pensati per uscire fuori dagli schemi. Gli ambienti dello Spazio Positivo verranno attrezzati per far sì che i bambini abbiamo libertà di espressione e movimento (senza paura di sporcarsi, manipolare, sperimentare).
🎨 “L’arte è dar vita alla creatività attraverso l’immaginazione.”
I laboratori saranno attivi nel weekend secondo programmazione mensile a partire da settembre 2025. Sarà consigliata la prenotazione, il numero massimo dipenderà dal laboratorio.
Piccoli manipolatori e stanze immersive

Le stanze immersive sono progettate per favorire un’esperienza multisensoriale, che aiuta i neonati a sviluppare abilità come l’orientamento spaziale, la coordinazione motoria e la consapevolezza sensoriale. Le attività come il gioco con oggetti morbidi, il movimento e l’esplorazione sensoriale aiutano il bambino a comprendere meglio il mondo che lo circonda all’interno di un ambiente “immersivo”.
👣”Grazie al movimento e all’esplorazione sensoriale il bambino può comprendere il mondo che lo circonda.“
I laboratori saranno attivi nel weekend secondo programmazione mensile a partire da settembre 2025. Sarà consigliata la prenotazione, il numero massimo dipenderà dal laboratorio.
Artigianato

I laboratori di artigianato sono pensati come spazi creativi in cui i bambini possono esprimere sé stessi attraverso l’uso delle mani, dei materiali e dell’immaginazione. Ogni attività è strutturata per stimolare la motricità fine, incoraggiare la concentrazione e favorire l’autonomia nel processo creativo. La manipolazione di elementi naturali, il taglio, l’incollaggio e la costruzione sono strumenti di esplorazione e apprendimento.
🌟”Attraverso la creazione e il fare concreto, il bambino sviluppa consapevolezza del proprio potenziale espressivo e acquisisce fiducia nelle proprie capacità.“
I laboratori saranno attivi nel weekend secondo programmazione mensile a partire da settembre 2025. Sarà consigliata la prenotazione, il numero massimo dipenderà dal laboratorio.
Ceramica

Uno spazio in cui i bambini possono sperimentare il contatto diretto con la materia, modellando l’argilla con le mani e trasformandola in oggetti. L’attività, profondamente sensoriale, stimola la motricità fine, la concentrazione e la pazienza, favorendo al tempo stesso l’espressione personale e il piacere del “fare con calma”.
👐”La manipolazione e la trasformazione della materia permettono di sviluppare la creatività e le abilità di autoregolazione emotiva.“
I laboratori saranno attivi nel weekend secondo programmazione mensile a partire da settembre 2025. Sarà consigliata la prenotazione, il numero massimo dipenderà dal laboratorio.